Libri Antichi e Moderni

Libri antichi e di pregio di tutte le epoche, eventi e mostre d'arte

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon

19/06/2025

Gentili Lettori,

La libreria La Fenice libri antichi e moderni è lieta di invitarvi venerdì 27 giugno alle ore 18, sul piazzale antistante la libreria alla presentazione del libro:

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon
a cura di Sergio Castellino
Lo Studiolo Editore

Il volume presenta un’antologia dei passi del Vangelo di Giovanni che è stato possibile mettere in relazione con numerosi aspetti esoterici di tradizioni diverse dal Cristianesimo. Sono state messe in luce le corrispondenze con dati della tradizione indù, ebraica, estremo-orientale, dell’esoterismo islamico, della Massoneria, coi miti, rituali e feste della tradizione greco-romana.
Questo lavoro di crestomazia è stato reso possibile grazie all’opera di René Guénon, sommo interprete dei contenuti della Tradizione Universale, che Sergio Castellino ha indagato e che ha messo a disposizione dei lettori, aggiungendo un breve saggio introduttivo sulla figura di Giovanni Evangelista.
Le Verità metafisiche sono le stesse in ogni tradizione, dal momento che ognuna è un adattamento della Tradizione Perenne alle condizioni e caratteristiche dei tempi in cui si manifesta e dei popoli a cui si rivolge.

Sergio Castellino sarà introdotto da Faris La Cola (in arte Freddy Colt) musicista e saggista, patron delle Edizioni Lo Studiolo, che ha pubblicato numerosi testi a carattere tradizionale.

CENNI BIOGRAFICI

René Guénon (Blois, 1886 - Il Cairo, 1951). Interprete ineguagliato della Tradizione, tramite i suoi scritti ha combattuto l’offuscamento intellettuale del mondo moderno. Ci ha lasciato diciassette libri, tredici raccolte postume, articoli pubblicati su riviste e altri inediti, nonché una notevole e ampia corrispondenza. Ha svelato la vacuità e la pericolosità di movimenti che monopolizzavano la scena dell’Occidente, come lo spiritismo e l’occultismo.
Ha inoltre restituito il corretto significato a termini quali tradizione, spiritualità, intuizione, contribuendo a un’indispensabile chiarificazione dopo travisamenti secolari.
Trasferitosi al Cairo nel 1930, ha proseguito nella sua attività attingendo come sempre da più fonti, nel rispetto dell’unità di fondo che accomuna le tradizioni ortodosse.

Nato a Torino nel 1959, Sergio Castellino è da sempre residente a Sanremo, dove ha insegnato Scienze Naturali nel locale Liceo, fino al 2021. Da tempo si dedica a studi tradizionali, avendo come riferimento autori come Guénon e Coomaraswamy. Ha pubblicato come curatore L’Apocalisse di Giovanni alla luce dell’insegnamento di René Guénon (II ed. 2020); Lessico Indù nell’opera guénoniana (2020); la traduzione e la postfazione di San Bernardo di Guénon (2022); René Guénon e la Libera Muratoria (2023); Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon (2024); Considerazioni sul Libro della Genesi tratte dall’opera di René Guénon (2025); ha contribuito al Glossario di Metapolitica (2024) e alla raccolta Nel Regno della Quantità (2024). Cura il blog Rito e simbolo e una pagina Facebook.


DOVE
La Fenice libri antichi e moderni
Piazza V. Muccioli 5 – Sanremo
Tel. 0184 572002

QUANDO
Venerdì 27 giugno 2025
Alle ore 18

<< torna indietro